05/05/2014
ESPOSIZIONE AL MUSEO DIOCESANO DI PASSAU D. Maggio-Ottobre 2014
BRUNO LUCCHI
Esposizione al Museo Diocesano di Passau D.
Maggio-Ottobre 2014
Titolo: GLAUBE IM DIALOG Dialogo con la fede
Inaugurazione: 8 maggio 2014 ore 19,00
Enti Promotori: Alois Brunner, direttore della Cattedrale e del Museo Diocesano di Passau
Mons. Bernard Kirchgessner, direttore del centro Mariahilf e pastore degli artisti della diocesi di Passau
Carmela Perrucchetti, Fausto Moreschi, Associazione per l’arte Le Stelle, Brescia
Sede espositiva: Museo Diocesano di Passau D
Curatori: Alois Brunner e Mons. Bernard Kirchgessner
Opere: 43 opere.
Figure di grandi dimensioni modellate in terracotta e in acciaio Corten costituiscono il fulcro della mostra. Posizionate in gruppo al centro della sala principale, le figure formano la cosiddetta ‘biblioteca di terracotta’, seguendo da vicino la prima Enciclica di Papa Francesco, Lumen Fidei; quest’ultima in gran parte riprende e continua il primitivo testo di Papa Benedetto, ove si auspica un serio e meditato dialogo tra fede e ragione: tutto ciò trova perfetta espressione nell’impressionante installazione di Bruno Lucchi e nei suoi protagonisti – un papa, due monaci, un letterato, un poeta e un filosofo. I sei interlocutori sono affiancati da una figura esterna: il loro dialogo è infatti ascoltato con attenzione da una coppia e dai cosiddetti ‘custodi della fede’. Nelle stanza accanto Lucchi mette in scena ciò che rimane in gran parte invisibile all’occhio umano: una persona che riceve la luce della Fede. La scultura del Risorto evidenzia la fonte della luce, il centro del credo cristiano: Gesù di Nazareth.
“La comunicazione della fede si può fare soltanto con la testimonianza, e questo è l’amore. Non con le nostre idee, ma con il Vangelo vissuto nella propria esistenza e che lo Spirito Santo fa vivere dentro di noi”.
Papa Francesco, Veglia di Pentecoste, 18 maggio 2013